- Supporto DSA (Disturdi Specifi dell’Apprendimento )
Bambini e ragazzi fra gli 8/9 ed i 18 anni a cui sia stato diagnosticato un
Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA).
- Supporto metodo di studio per tutti i ragazzi
Servizio per tutti i ragazzi che vogliono apprendere attraverso metodi innovativi per lo studio. In gruppo possono presentarsi sia ragazzi che hanno il certificato DSA e sia i ragazzi che presentano difficoltà nello studio.
- Supporto compiti/studio attraverso i strumenti tecnologici tutti i ragazzi
Tutti i ragazzi che devono svolgere delle ripetizioni o devono finire i compiti, per quanto riguarda tutte le materie. Il supporto ai compiti avverrà attraverso il computer, software didattici, applicazioni e vari programmi, in base alla materia di riferimento.
- Lettura digitale in laboratorio
Si ipotizza di poter collaborare sia con i singoli e gruppi di ragazzi e sia con le scuole, direttamente con una classe. L’idea è quella di creare unlaboratorio e attraverso il device, il lettore, tablet, e provare a realizzare una lettura digitale. Si sceglie un ebook e si prova a rivivere, a ricostruire in modo collaborativo ed interattivo la medesima storia con tutti gli elementi che compongono un libro digitale, link, immagini, testo, disegni, video, web. Quindi il laboratorio diventa uno spazio in cui i ragazzi, leggono, ascoltano le storie, scelgono insieme come modificarle, disegnano personaggi e scenari
- Realizzazione di contenuti didattici digitali
Dato che anche la scuola italiana sta andando verso l’utilizzo del digitale in classe, l’idea è quello di realizzare dei learning object (contenuti didattici digitali) su richiesta da parte dei ragazzi per preparasi ad un esame, tesine, oppure anche da parte degli insegnanti se desiderano preparare dei contenuti per poter realizzare e presentare una determinata lezione in modo digitale.
Servizio in sede attraverso il supporto del tutor e degli strumenti compensativi, pc e software, dal lunedì-venerdì, dalle 14:00 – 19:00, e sabato dalle 9:00 – 13:00.
Servizio a domicilio previo appuntamento, pc e software del tutor, con un prezzo maggiorato.
Frequentazione del servizio, si consiglia 2-3 volte alla settimana, 1:30 – 2:00 ore per ogni incontro.
Gli incontri possono essere individuali oppure in gruppo max 3 ragazzi.